Disseminazione finale progetto ERASMUS+

Relazione sulla Manifestazione Finale di Disseminazione – Progetto Erasmus+.

Avatar utente

da Renzo Izzi

Dirigente Scolastico

0

  • Data: 19 maggio 2025
  • Orario: 9:30 – 13:00
  • Luogo: Auditorium del nostro Istituto

Il 19 maggio 2025, presso l’Auditorium del nostro Istituto, si è svolta la manifestazione conclusiva di Disseminazione del progetto Erasmus+, alla presenza degli alunni, delle famiglie, del personale scolastico, del team Erasmus, della TV locale, del Capitano Ray Zarb, Training Director della “European Pilot Academy” – Malta (EASA MT002), e della CEO Mrs Sarah Zarb.

L’evento ha rappresentato un momento significativo di condivisione delle esperienze vissute durante la mobilità a Malta, parte integrante del progetto Erasmus Plus n. KA121-SCH-FEB1D6E5 – Azione KA1 “Mobilità di gruppo a breve termine” – dal titolo “Aviation Training: lezioni di approfondimento teorico-pratico nei diversi campi del settore aeronautico“, svolte presso la “European Pilot Academy” – Falcon Alliance Group (Malta).

Durante la mattinata, gli studenti protagonisti del progetto, visibilmente emozionati, hanno raccontato in inglese la propria esperienza, illustrando i diari di bordo e presentando un video da loro realizzato, che ha documentato le attività formative e i momenti più significativi della mobilità. Il Capitano Ray Zarb ha dialogato con gli alunni, lasciando un messaggio profondo e motivante: “Believe in yourself!

Questa esperienza si è rivelata un’opportunità unica di crescita personale e professionale. Gli studenti hanno potuto ampliare le proprie competenze teoriche e pratiche nel settore aeronautico, confrontandosi con metodologie didattiche innovative in un contesto internazionale. Le lezioni tenute presso la “European Pilot Academy” sono state guidate con passione e competenza dal Capitano Ray Zarb, la cui professionalità ha reso ancora più stimolante e coinvolgente il percorso formativo.

La mobilità non solo ha arricchito il bagaglio tecnico degli studenti, ma ha anche rafforzato la loro apertura culturale e la capacità di operare in contesti internazionali. Siamo certi che quanto appreso rappresenti un importante investimento per il loro futuro e un incentivo a proseguire con entusiasmo nel percorso di internazionalizzazione e formazione continua.

Il Programma della Giornata

L’evento ha previsto gli interventi di:

  • Prof. Renzo Izzi, Dirigente scolastico
  • Prof.ssa Giuseppina Gesualdi, Referente Erasmus+
  • Capt. Ray Zarb, Training Director della “European Pilot Academy” – Malta
  • Mrs. Sarah Zarb, Amministratore Delegato della “European Pilot Academy” – Malta

Durante gli interventi, gli stakeholders presenti hanno espresso grande interesse nel consolidare e sviluppare future collaborazioni con il nostro Istituto, mostrando disponibilità a diffondere sul territorio maltese le buone pratiche maturate nel contesto Erasmus.

Tutti i relatori hanno sottolineato l’importanza dei valori fondanti della cittadinanza europea e delle opportunità offerte dall’Unione Europea in ambito scolastico, evidenziando come la mobilità rappresenti un mezzo concreto per favorire l’apprendimento, la crescita personale e l’arricchimento professionale degli studenti.

Le Testimonianze

Particolarmente toccanti sono state le testimonianze didattiche ed emotive degli studenti e delle loro famiglie, che hanno evidenziato l’impatto positivo e duraturo del progetto Erasmus+ non solo sugli alunni partecipanti, ma anche sull’intera comunità scolastica.

I lavori multimediali, le competenze linguistiche rafforzate e la consapevolezza acquisita del valore dell’identità europea hanno dimostrato il pieno raggiungimento degli obiettivi del progetto, contribuendo in modo significativo all’educazione civica e alla formazione integrata dei nostri studenti.

Conclusione

La manifestazione si è conclusa con la consegna di un riconoscimento simbolico, realizzato dagli studenti dell’indirizzo Orafo, agli ospiti della “European Pilot Academy”. Il nostro Istituto ha inoltre ricevuto una targa commemorativa a testimonianza della proficua collaborazione. Al termine dell’evento, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di visitare l’Istituto e il laboratorio di aeronautica.

 

Referente Erasmus

Prof.ssa Giuseppina Gesualdi

 

DIARI DI BORDO:

  1. Tommaso Marraccini
  2. Emanuele Pezzolla
  3. Gabriele Giannotti
  4. Kaur Tanupreet

Aretini a Malta a lezione di aeronautica

Circolari, notizie, eventi correlati