IMPIANTI CIVILI ED INDUSTRIALI

Manutenzione e assistenza tecnica

Gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, diagnostica, riparazione e collaudo di piccoli sistemi e impianti.

Cos'è

L’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica è un percorso quinquennale che consente agli studenti di acquisire le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.

Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica e altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.

adatto a chi:

  • ha interesse per le macchine, macchinari, impianti e per il loro funzionamento, ed è in grado di padroneggiare le applicazioni tecnologiche;
  • ama operare su dispositivi meccanici, elettrici ed elettronici per installare, riparare e fornire assistenza tecnica su piccoli sistemi, su macchine e impianti;
  • vuole lavorare su apparati tecnologici – anche di veicoli a motore – individuando eventuali guasti o anomalie e ripristinandone la funzionalità.

imparerai a:

  • effettuare interventi di manutenzione ordinaria, di diagnostica e collaudo delle macchine e di piccoli impianti;
  • analizzare e interpretare schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo le attività per il loro funzionamento;
  • collaborare alle attività di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo anche al rilascio delle certificazioni richieste dalla norma;
  • lavorare in sicurezza nel rispetto delle norme della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per la salvaguardia dell’ambiente.
A cosa serve

Il diplomato potrà lavorare tra le figure professionali più richieste del settore, cui accedere anche con livelli di istruzione post diploma: installatori e manutentori di impianti, riparatori di macchinari e impianti industriali, manutentori meccanici.

  • Tecnico nel settore dell’assistenza automobilistica;
  • installatore e manutentore di impianti di automazione e robotica;
  • manutentore meccatronico;
  • addetto alla costruzione di stampi e attrezzature;
  • tecnico nel settore della manutenzione di apparati e impianti elettrici, elettromeccanici, termici, industriali e civili, e relativi servizi tecnici nei settori produttivi (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica, domotica, ecc.);
  • titolare di impresa installatrice nel settore elettrico, elettronico ed elettromeccanico;
  • dipendente in Aziende pubbliche e private del medesimo settore;
  • responsabile della programmazione della produzione e della qualità;
  • operatore macchine utensili.
Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Fiorentina, 179 - 52100 - Arezzo

  • CAP

    52100

  • Orari

    8-14

  • Rif.

    Renzo Izzi Renzo Izzi

Programma di studio