Cos'è
Le conoscenze e competenze per la figura professionale sono sviluppate attraverso una didattica improntata sull’esperienza pratica e laboratoriale.
In tale percorso si cerca di affinare le competenze “sul campo” anche attraverso lo stage aziendale previsto dal progetto, continuando a studiare e a formarsi sul luogo di lavoro. Sono previste 400 ore di stage al secondo anno e 400 ore di stage al terzo anno. Il monte ore delle lezioni è compreso tra un minimo di 990 e un massimo di 1056 ore annue, in base alla normativa adottata dalla Regione Toscana.
L’articolazione oraria del percorso comprende lezioni teoriche per la formazione di base e tecnico-professionale, attività laboratoriale e attività pratiche nel mondo del lavoro.
A cosa serve
L’operatore elettrico interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente, a seconda degli indirizzi scelti, di svolgere attività con competenze relative all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali e industriali e per l'automazione industriale, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto.
Opportunità al termine degli studi
Dopo il conseguimento della qualifica professionale, gli studenti possono scegliere di:
- intraprendere direttamente una professione;
- chiedere il passaggio al quarto anno nei percorsi degli Istituti Professionali per il conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Fiorentina, 179 - 52100 - Arezzo
-
CAP
52100
-
Orari
8-14
-
Rif.
Renzo Izzi Renzo Izzi